Si informa che la Biblioteca effettua i seguenti orari: Lunedì, martedì e giovedì dalle ore 9.30 alle 12.45. Mercoledì dalle 13.45 alle 17.45. Venerdì e sabato la Biblioteca resterà chiusa. É preferibile richiedere un appuntamento scrivendo all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al numero 02 66 72 63 87. • Si informa che mercoledì 9 aprile la Biblioteca sarà chiusa. • Si informa che martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 aprile 2025 la Biblioteca sarà chiusa. • Si comunica che martedì 29 aprile dalle ore 9.55 alle 11.10 la Biblioteca sarà chiusa per un corso di aggiornamento del personale interno. • Si informa che giovedì 22, venerdì 23 e lunedì 26 maggio 2025 la Biblioteca sarà chiusa. • Si informa che da lunedì 11 a venerdì 22 agosto 2025 la biblioteca sarà chiusa per la pausa estiva.
Martedì 13 Maggio 2025 alle ore 15.00 presso la Biblioteca Cesare Pozzo di Milano sita in via San Gregorio 48, si terrà la commemorazione in onore di Sante Mazziero, ferroviere, scrittore e collaboratore del gruppo Scuola Ferrovia del DLF Milano. A ricordare il prezioso contributo e la dedizione del Signor Mazziero nel suo lavoro saranno: Valentino Basso ex Presidente DLF Milano, Oliviero Brugiati ex Presidente DLF Milano, Fiorenzo Galli Direttore Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Pino Tuscano Presidente DLF Nazionale Stefano Maggi Presidente della Fondazione Cesare Pozzo per la Mutualità ETS Modera l'evento il Presidente DLF Milano Saranno presenti alla commemorazione i figli del Signor Mazziero, Maurizio e Massimo. L'invito è rivolto a tutti e l'ingresso è libero fino a termine dei posti disponibili.
Venerdì 14 marzo si tiene il convegno Duecento anni di ferrovie al Museo "Centrale Montemartini" di Roma, dove sono conservate le carrozze del treno di papa Pio IX. LOCANDINA AL LINK : http://www.fondazionepozzo.org/images/2025/14_MARZO_2025-immagini-1.jpg
venerdì 15 Novembre dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la Giunta Regionale Marche sita in via Gentile da Fabriano n. 2 ad Ancona, all'interno della "Sala Li Madou" a palazzo Leopardi, 5 piano, si terrà l'evento "Emancipazione e uguaglianza di genere: ancora un paso avanti verso la parità salariale" L’evento, organizzato dalla Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo - Ets e dal Coordinamento Donne con la collaborazione della dalla Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità ETS, ha l'intento di porre l'attenzione sull'attuale tematica del raggiungimento della parità di genere sul uogo di lavoro. la partecipazine all'evento è ad ingresso libero.