Martedì 13 Maggio 2025 alle ore 15.00 presso la Biblioteca Cesare Pozzo di Milano sita in via San Gregorio 48, si terrà la commemorazione in onore di Sante Mazziero, ferroviere, scrittore e collaboratore del gruppo Scuola Ferrovia del DLF Milano. A ricordare il prezioso contributo e la dedizione del Signor Mazziero nel suo lavoro saranno: Valentino Basso ex Presidente DLF Milano, Oliviero Brugiati ex Presidente DLF Milano, Fiorenzo Galli Direttore Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Pino Tuscano Presidente DLF Nazionale Stefano Maggi Presidente della Fondazione Cesare Pozzo per la Mutualità ETS Modera l'evento il Presidente DLF Milano Saranno presenti alla commemorazione i figli del Signor Mazziero, Maurizio e Massimo. L'invito è rivolto a tutti e l'ingresso è libero fino a termine dei posti disponibili.
Venerdì 14 marzo si tiene il convegno Duecento anni di ferrovie al Museo "Centrale Montemartini" di Roma, dove sono conservate le carrozze del treno di papa Pio IX. LOCANDINA AL LINK : http://www.fondazionepozzo.org/images/2025/14_MARZO_2025-immagini-1.jpg
Dal 7 al 9 novembre con il patrocinio della Biblioteca dei Trasporti e della Mutualità Cesare Pozzo, all'Università di Siena si tiene il 9° convegno della International Railway History Association (IRHA). Studiosi di tutto il mondo si confrontano con il tema "Railways and Environmental Sustainability". Il convegno si terrà il giorno 7 a Siena presso l'Aula Magna Storica, al primo piano, del Palazzo del Rettorato dell'Università di Siena a via Banchi di Sotto 55. Nei giorni 8-9 sarà invece tenuto al Presidio Mattioli, via Mattioli 10, dell'Università di Siena.
venerdì 15 Novembre dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la Giunta Regionale Marche sita in via Gentile da Fabriano n. 2 ad Ancona, all'interno della "Sala Li Madou" a palazzo Leopardi, 5 piano, si terrà l'evento "Emancipazione e uguaglianza di genere: ancora un paso avanti verso la parità salariale" L’evento, organizzato dalla Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo - Ets e dal Coordinamento Donne con la collaborazione della dalla Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità ETS, ha l'intento di porre l'attenzione sull'attuale tematica del raggiungimento della parità di genere sul uogo di lavoro. la partecipazine all'evento è ad ingresso libero.

Sabato 2 Novembre 2024 alle ore 16:00 presso la Sala Nevera, Casa Morandi a Saronno, la Fondazione Cesare Pozzo in collaborazione con il Comune di Saronno inaugurerà la Mostra: 

“Immagini dal Fonte”
a cura della Professoressa Eleonora Belloni e della Dottoressa Alessandra P. Giordano

Un nuovo percorso espositivo delle foto della Prima Guerra Mondiale appartenenti al fondo Fotografico della Grande Guerra della Biblioteca Cesare Pozzo.

All’incontro sarà presente l'Assessore alla Cultura del Comune di Saronno Dottoressa Laura Succi e interverranno per la Fondazione Cesare Pozzo il Professor Salvatore Bordonaro, segretario della Fondazione Cesare Pozzo e la Dottoressa  Alessandra P. Giordano curatrice della Mostra.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.